Notizie


Riunione del Consiglio di orientamento del 23 novembre 2019 e ricevimento del nuovo Superiore provinciale dei MCCJ

Pubblicato il 04 Febbraio 2020

Sabato 23 novembre 2019, il Consiglio di orientamento del Centro Missionario LAUDATO SI (CMLS) si è riunito nella sessione ordinaria. Questa sessione è stata estesa al coordinamento esecutivo (CE) per fare il punto sui progressi del Centro.

I seguenti punti sono stati inseriti all'ordine del giorno:
 
 
1. Inventario e valutazione delle attività del Centro
 
I membri del consiglio di amministrazione hanno discusso delle questioni di gestione amministrativa, tecnica e finanziaria nel primo anno di esistenza, nonché delle lezioni apprese, delle sfide incontrate e delle prospettive future.
L'accento è stato posto sulla sistematizzazione delle attività all'interno della parrocchia pilota
Saint Jean Paul II, inizialmente seguendo un programma stabilito con tutte le sue componenti per l'integrazione della questione ecologica in una dimensione pastorale, al fine di proteggere la nostra casa comune.

 
2. Pianificazione strategica e piano operativo delle attività
 
Al fine di avere un orizzonte temporale più ampio sulle attività del Centro, il Consiglio di orientamento ha esercitato l'opzione di sviluppare un piano strategico triennale 2020-2022 per il Centro.
 
Questa pianificazione strategica sarà messa a punto dal coordinamento esecutivo sulla base dei documenti iniziali alla base della creazione del Centro, aggiornati dalla ricchezza di dati raccolti durante i due simposi organizzati dal Centro e dalle lezioni apprese attraverso le attività svolte durante i primo anno del centro. La fecondità degli scambi con partner statali e non statali offre un quadro più ampio di riflessione e azione e apre il Centro ad altre opportunità per lo sviluppo di una pastorale ecologica più pertinente.
 
Il piano operativo 2020 deriverà dal piano strategico e si baserà sul piano 2019, le cui attività pianificate complete non sono state attuate. Saranno intensificate le attività di rafforzamento delle capacità, in primo luogo, per gli agenti pastorali della Parrocchia Saint Jean Paul II
e per il Decanato di St Gabriel, in armonia e in forte sinergia con il Centro Pastorale LINDONGE. Le scuole e il mondo accademico saranno oggetto di particolare attenzione al fine di integrare la questione ecologica nei corsi di istruzione e formazione.
 
 
3. Mobilitazione delle risorse
 
Il Consiglio ha ringraziato i principali donatori, in particolare le province gemelle comboniane d'Europa e d'America, per il sostegno finanziario ricevuto che ha consentito di svolgere tutte le attività del Centro (1a e 2a conferenza, sessioni di formazione, pianificazione delle strutture del Centro, acquisizione di materiali e forniture per le attività di sensibilizzazione, pubblicazione degli atti della 1a Conferenza e produzione del libro "Bambini, questa terra è nelle vostre mani!").
È stato deciso che saranno inviate delle lettere di ringraziamento a queste province per ringraziarle della loro solidarietà.

Il Consiglio prevede di diversificare le fonti di finanziamento attraverso altre strategie di mobilitazione delle risorse finanziarie per l'esecuzione delle attività. In questo contesto, i microprogetti preparati dal coordinamento esecutivo sulla base del piano operativo saranno inviati ad altri partner tecnici e finanziari per la raccolta di fondi.
I contatti avviati con l'organizzazione tedesca Missio devono essere consolidati per consentire un ulteriore sostegno finanziario.
 


4. Procedura per l'istituzione del comitato di controllo del Centro e procedura per la convocazione dell'assemblea generale annuale
 
Il Consiglio ha deciso di istituire la commissione di controllo centrale conformemente allo statuto e alle norme interne. I membri hanno proposto di identificare rapidamente due membri (un laico e un missionario) in base a dei criteri pertinenti.
 
Il coordinamento esecutivo è stato incaricato di sviluppare i criteri per la nomina di questi due membri, in modo che la Commissione di controllo soddisfi l'imperativo di garantire una sana gestione delle risorse e dei mezzi del Centro.
 
Per quanto riguarda la convocazione della prima assemblea generale del Centro, il Consiglio ha ritenuto prematura la sua convocazione poiché è in corso il processo di assunzione e adesione dei membri. Nella seconda metà del 2020, si può prevedere di organizzare assemblee settoriali (laiche e missionarie) ed esplorare le strade per lo svolgimento dell'Assemblea Generale.
 

5. Accoglienza e scambi con il nuovo Superiore provinciale dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù (MCCJ)
 
Durante questa sessione del Consiglio di orientamento, uno dei momenti salienti è stata l'accoglienza e la presentazione di P. Léonard NDJADI come nuovo Superiore provinciale dei MCCJ.
 
In conformità con lo Statuto e il ROI del Centro, quest'ultimo succederà a Padre Joseph MUMBERE nelle sue funzioni di Presidente del Consiglio di orientamento dal 1° gennaio 2020. Pur rimanendo rappresentante legale del Centro, P. Joseph MUMBERE siederà come membro del Consiglio di orientamento incaricato del partenariato e della mobilitazione delle risorse.
 
Dopo aver ringraziato i membri del Consiglio e quelli del Coordinamento esecutivo presenti alla sessione, Padre Léonard NDJADI ha promesso di lavorare con tutti gli organi del CMLS in uno spirito di collaborazione e rafforzamento reciproco.
 
L'incontro si è concluso con un pasto in famiglia condiviso in uno spirito di convivialità.
 

Il Coordinamento Esecutivo


 
 

Condividi questo articolo